Si scrive OOD e si legge WOOD

Immaginate un appuntamento di lavoro con delle colleghe che difficilmente sopportate. Tutte con la stessa borsa: rigorosamente “made in China”, scadente, banale, dozzinale. Insomma, tutte uguali.

E se invece vi presentasse a questo famoso appuntamento con qualcosa di magico al braccio? Vi accomodereste al bar e le vostre colleghe noterebbero la vostra nuova borsa. “È di pelle, vero?” Vi chiederebbero. Ora pensate alle loro espressioni mentre direte che la vostra borsa è di legno, rigorosamente made in Italy ed artigianale.

IMG_2803

Un piccolo gioiello realizzato nel pieno rispetto dell’ambiente, con legni che provengono da foreste certificate e gestite eticamente nel rispetto dell’ecosistema. Potrete aggiungere che comprando quella borsa, avete contribuito a piantare un albero e che il brand che lo produce è partner di Tree-Nation e sostiene i suoi progetti di riforestazione per combattere il cambiamento climatico e la deforestazione. Inoltre, tale marchio si impegna a scegliere i propri materiali seguendo i principi indicati da Greenpeace nella sua guida per la scelta dei legnami.

Ecco: avete visualizzato le facce delle vostre “colleghe”? Credo proprio di si e mai e poi mai vorreste essere voi le colleghe in questione, quelle banali, quelle scadenti, senza stile.

“Ma dove posso trovare questa meraviglia?”, vi sento chiedere a gran voce. Mistero svelato: vi presento l’italianissimo brand dietro il concept di prodotti eco-sostenibile: OOD .

Pezzi unici, stile e rispetto per l’ambiente che diventano un tutt’uno con qualitá e design. Dalle idee creative di Marta Antonelli e dalla capacità artigianali di Marcello di dargli forma, é così che nasce l’idea di Ligneah, un tessuto versatile e quattro differenti trame. Legni di noce, frassino, betulla che possono essere stampati e colorati, traforati e intrecciati. Capolavori unici che rendono unici anche chi li possiede.

Volevo ringraziare personalmente Marta per avermi omaggiata di questa bellissima borsa e del delizioso braccialetto: posso orgogliosamente affermare che ora, la mia citybag è cruelty free ed eco-sostenibile.

Pubblicità

Autore: citybagblog

Mangio, scrivo, parlo, faccio palloncini con le gomme da masticare e scoppio la carta da imballaggio.

2 pensieri riguardo “Si scrive OOD e si legge WOOD”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: