Ieri sera, ho avuto il piacere di partecipare all’evento di Pinko per la presentazione del libro di Joe Violanti “L’amore ai tempi di WhatsApp”.
Un racconto leggero, ironico ma allo stesso tempo lucido, che affronta attraverso le vicissitudini dei suoi personaggi, i rapporti d’amore.

Due coppie come tante, immerse nelle loro vite, nella loro routine, così normale da essere così simile a quella di ognuno di noi. Una storia scandita dalla tecnologia, “whatsapp”, così utile ma così maledettamente pericolosa. Con quei messaggi, in cui tutte le coppie si ritrovano: cuori, frasi d’amore, buongiorni. Tutto semplice, fino al giorno in cui ne arriva uno di troppo e il tradimento viene a galla.
La percezione dell’amore cambia di colpo, immersi in quelle chat fatta di emoticon e ultimi accessi. Diventa tutto veloce tutto dannatamente pragmatico, alla ricerca costante del senso delle parole. Mentre l’amore, quello vero, continua imperterrito attraverso le parole che non diciamo. Un racconto di bugie, di tradimenti, di passioni consumate e di ritorni. Un libro che vale la pena leggere perché in fondo Joe, Monica, Giovanni, Irene e Vittoria potremmo essere noi, con le nostre storie, con i nostri amori e le nostre bugie 2.0.
https://www.ibs.it/amore-ai-tempi-di-whatsapp-libro-joe-violanti/e/9788893520096
Credo che il virtuale sia tanto bello, perché in fondo è utile, ma è anche altrettanto pericoloso per chi ha animo provato e debole. E’ un rifugio dalla realtà, è un non luogo dove ripararsi e dove sono tutti belli, bravi, precisi, amorevoli, puntali: vorrei vedere quanti poi, dopo la classica “botta e via”, tengono fede al proprio comportamento “pre incontro”.
"Mi piace""Mi piace"