Chi segue questo blog da tempo, sa bene quanto sia attenta non solo nello scegliere prodotti il più possibile naturali, ma anche nell’avere uno stile di vita sano.
Complice l’inizio di settimana (si sá che le diete si incominciano sempre di lunedì), vi propongo una ricetta semplicissima e veloce per iniziare la vostra colazione. Avete mai provato la marmellata con i semi di chia? Beh, se non siete ancora ferrati sull’argomento, vi assicuro che alla fine del post vi verrà voglia di provare a farla.
Gli ingredienti: pochi e assolutamente naturali:
- frutta fresca a piacere: due tazze (io ho utilizzato le fragole)
- semi di chia: due cucchiai
- dolcificante: io utilizzo il miele di castagne, un cucchiaino, ma anche la stevia è ottima (naturalmente la dose può essere aumentata a piacimento)
- limone: il succo, un cucchiaino
Si inizia tagliando la frutta a pezzettini, si mette in una padella con il miele e il succo del limone e si fa cuocere per circa 5/10 minuti, il tempo sufficiente affinché la frutta si sfaldi. Togliete dal fuoco e lasciate riposare il composto per qualche minuto. Aggiungete, quindi, i semi di chia. Lasciate riposare per 5 minuti fino a quando il composto si sará rappreso. Se desiderate ottenere un composto piú denso, specialmente con l’utilizzo di frutta molto succosa, sará necessario aggiungere un cucchiano di semi di chia alla volta, fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Mettete in un barattolo e conservate la vostra marmellata bio e veg in frigo (può rimanere tranquillamente per dieci giorni, e può essere anche congelata per un paio di mesi).
Vi assicuro che il profumo è unico, niente a che vedere con quelle comprate. In più, i semi di chia sono ricchi di proprietà benefiche: presentano un contenuto di vitamina C di 7 volte superiore rispetto a quello delle arance, un contenuto di potassio doppio rispetto alle banane e una presenza di ferro tripla rispetto agli spinaci.
Che ne dite: vale la pena provare? Fatemi sapere 😘