Dopo i consigli per viso e occhi, é arrivato il momento di parlare delle labbra !
Sono il punto di forza di ogni donna e sanno catalizzare l’attenzione con un semplice gloss. Le labbra sono anche l’incubo di tutte quelle fanciulle che sognano di averle grandi senza dover ricorrere al filler o ai bisturi.
Con un buon trucco e qualche piccolo accorgimento il gioco è fatto!
- Balsamo e scrub : per avere labbra perfette bisogna prendersene cura tutti i giorni. Sono infatti insieme agli occhi fra le parti più delicate del viso. Per mantenerle morbide e rendere la stesura del rossetto più semplice, è buona cosa applicare tutti i giorni un balsamo idratante (preferibilmente con protezione UV). Una volta a settimana potete fare uno scrub: io opto sempre per prodotti naturali (mischio miele e zucchero), ma in commercio ci sono parecchie valide alternative (giuro farò al più presto un post con alcuni prodotti da utilizzare proprio per le parti più delicate del viso).
- Matita per delineare il contorno : è sempre fondamentale per effettuare un trucco perfetto. Deve essere dello stesso colore del rossetto o leggermente più chiara. Si inizia disegnando il contorno cercando il più possibile di creare simmetria tra la parte destra della bocca e quella sinistra. Nella scelta delle tonalità il color carne, marrone-dorato e bordeaux, (tutti rigorosamente opachi) sono sempre i migliori. Un piccolo trucco per far sembrare le labbra più grandi e carnose è quello di tracciare delle linee diagonali lungo la mucosa labiale, immaginando di disegnare delle croci. È proprio questo il segreto per avere labbra in 3 D.
- Rossetto : io consiglio sempre di utilizzare un pennello a setole dure per applicarlo meglio. Si parte dal centro delle labbra per poi arrivare agli angoli esterni. Per aumentare
la tridimensionalità delle labbra, potete applicare un tocco di illuminante in crema o in polvere al centro delle labbra. Basta pochissimo prodotto da picchiettare delicatamente al centro del labbro inferiore e poi superiore. Per aumentare la durata del make up nel caso non aveste utilizzato un rossetto long lasting, potete poggiare sulle labbra una velina e spolverare sopra un po’ di cipria trasparente in modo da far asciugare il rossetto e farlo aderire meglio alle labbra.
- Gloss : per mantenere il colore del rossetto inalterato sceglietelo trasparente, optate invece per toni brillanti e colorati se volete dargli nuovi riflessi. Va applicato al centro delle labbra e mai troppo vicino ai bordi per evitare che sbavi. Naturalmente nel caso vogliate giocare con altri colori, dovrete fare attenzione ad abbinare i due prodotti. Tonalità fredde di rossetto (rosa e viola) richiedono una tonalità fredda di gloss, stessa cosa per le tonalità calde (rosso, arancio).
Spero che questi consigli vi siano d’aiuto… Fatemi sapere 😘